Bonus Mobili 2019 e detrazioni fiscali.
Stai ristrutturando casa o stai pensando di farlo? Scopri come ottenere il Bonus Mobili e detrarre le tue spese fino al 50%.
Il Bonus Mobili è una riforma riconfermata dall’anno 2018 per tutto il 2019 e permette di detrarre le spese per ristrutturazioni ed acquisto mobili e elettrodomestici fino al 50%. per un massimo di € 10.000
Quali sono i requsiti per poter ottenere il Bonus?
E’ chiaro dunque che le agevolazioni fiscale per la casa sono state riconfermate dal Governo Conti fino al 31/12/2019. Grazie a questa manovra si potrà beneficiare della detrazione Irpef 50% , per acquisti di mobili, arredi, elettrodomestici fino ad un massimo di 10 mila Euro.
Il requisito principale per ricevere l’agevolazione fiscale sui mobili 2019 è quello di aver ristrutturato casa, o eseguito lavori di ristrutturazione dal 1/01/2018 in poi.
I costi per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, per essere detraibili devono:
- Se per la ristrutturazione il pagamento deve essere effettuato esclusivamente tramite Bonifico con l’apposita dicitura che include la trattenuta del 8%. Per il bonus mobili basta pagare con Carta di credito, carta di debito o finanziamento.
- La detrazione totale viene divisa in 10 quote di pari importo da detrarre nella dichiarazione.
- Conservare e presentare tutte le fatture e le ricevute di pagamento.
Quali acquisti posso detrarre?
Il Bonus 2019 include nella detrazione:
- Mobili
- Grandi elettrodomestici in classe non inferiore a A++ : frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici e asciugatrici, forni e apparecchi di cottura.
- Arredi: armadi, letti, materassi, librerie, divani, illuminazioni e tutto quello che serve per l’arredo.
NON INCLUDE : porte, pavimenti e parquet, tende e tendaggi.
Vuoi rinnovare casa ed usufruire delle agevolazione fiscali? Il nostro studio si occuperà a 360° del tuo progetto includendo la gestione di tutta la burocrazia per ottenere il Bonus. Contattaci per maggiori info.
INVECE LE SPESE DI RISTRUTTURAZIONE EDILE ?
La legge sull’agevolazione fiscale sui lavori di ristrutturazione edile è stata riconfermata, come già spiegato, questo anno fino a Dicembre 2019. La spesa massima detraibile è di € 96.000
Nello specifico il bonus è una detrazione fiscale Irpef pari al 50% sulla spesa totale per un massimo di € 96.000. La detrazione è riconosciuta per :
- Lavori di manutenzione ordinaria
- Lavori di manutenzione straordinaria
In queste categorie rientrano lavori per il miglioramento dell’efficienza energetica, ascensori, scale interne, Infissi e serramenti. Per ulteriori dettagli vi invitiamo a visitare il sito dell’ Agenzie dell’ Entrate.
Se siete interessati ad approfittare di queste agevolazioni per ristrutturare casa, vi aspettiamo in showroom a Cesenatico per ricevere maggiori informazioni.
Fabiola Cucchi